Struttura della frase in tedesco

In questo esercizio metterai alla prova le tue conoscenza della struttura della frase in tedesco. La struttura della frase in tedesco non è di immediata comprensione e richiede studio ed esercizio. È necessario conoscere bene alcune regole per non commettere errori comuni, come la posizione errata del verbo.
Innanzitutto è necessario tenere presente che esistono diversi tipi di proposizione: proposizione principale (verbo coniugato al secondo posto), proposizione subordinata (verbo coniugato in ultima posizione), proposizione interrogativa o imperativa (verbo coniugato in prima posizione). Rivediamo insieme le regole per la formazione della frase principale: il verbo coniugato si trova sempre in seconda posizione; il participio passato, l’infinito e il prefisso dei verbi separabili (ricorda che esistono verbi composti separabili e verbi non separabili) vanno sempre in ultima posizione (per esempio: “Ich habe gestern zwei Stunden gearbeitet”).
Nella prima posizione della frase principale può trovarsi il soggetto o un altro elemento della frase che si vuole mettere in risalto. Ricorda che esiste un gruppo di parole che se utilizzate occupano la posizione zero (ad esempio: oder, aber, und, denn).
Esercizi di tedesco
![]() |
Frasi singolari e plurali | ![]() |
molto difficile | (12 esercizi) |
![]() |
Das o dass? | ![]() |
molto facile | (17 esercizi) |
![]() |
Particelle interrogative | ![]() |
molto facile | (19 esercizi) |
![]() |
Domande e risposte | ![]() |
molto facile | (10 esercizi) |
![]() |
Frasi relative | ![]() |
facile | (17 esercizi) |
![]() |
Negazioni | ![]() |
molto facile | (16 esercizi) |